Idee Nuove in Cucina! Tortino di Amaranto
- Silvia Calzoni
- 22 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 set 2023
Non so se ti capita che con l'autunno ti viene più voglia di cucinare, a me si! Cucinare è prendersi cura, il calore dei fornelli mi riscalda dai primi freddi e il calo della luce mi fà apprezzare di più l'abbraccio di casa.
Tutto è cominciato qualche giorno fa quando ho deciso di ritentare l'approccio con l'Amaranto una pianta antica di origine Maya che non è un cereale, anche se viene usato come tale, viene consigliato nelle diete prive di glutine. Al primo approccio, anni orsono, è stato un disastro....una colla immangiabile!
Così questa mattina mi sono messa a cercare idee ed indizi sul web per cucinare l'amaranto e mi ha incuriosito questo consiglio di SaraGiulia con la variante dell'ammollo e detto fatto sperimentiamo!
Già qui ho potuto notare, dopo la cottura, la differenza sulla consistenza meno collosa.
Ora non mi resta che cercare una ricetta sfiziosa e curiosando ho trovato questa che sembra essere anche semplice: tortino di amaranto!
Non ho le verdure previste e uso quelle che ho a disposizione nel frigo: cime di rapa, bietola, porro e capperi saltati in padella, ho aggiunto semi misti e all'amaranto un pò di prezzemolo.
Ho impiattato usando per la prima volta i miei coppa pasta....e il gioco è fatto!
L'aspetto è niente male! Non mi resta che assaggiare......direi buono!

Quindi si è una ricetta sfiziosa, diversa e veloce, se ci si organizza con l'ammollo dell'amaranto, e ci si può sbizzarrire con la creatività utilizzando la verdura di stagione, provando nuovi accostamenti e sapori magari con spezie diverse.
L'amaranto si può preparare come base e si mantiene tranquillamente in frigo per qualche giorno.
L'alimentazione sana passa per il gusto, nel corpo e fino al cuore mantenendoci in salute ed energia, predispone a pensieri chiari e luminosi.
E ora tocca a voi!
Buon appetito!
Ps. la foto è proprio del mio tortino!
留言